II programma completo degli eventi e delle manifestazioni di Sabato 11 settembre 2021

Programma
Sabato, 11 settembre 2021

Ore 9,00

IL MARKET DEL FESTIVAL – Mercato agricolo e di artigianato. Cose d’altri tempi – Giochi antichi in legno. Intrattenimenti di strada. (Via Mazzini – Via del Popolo – Via Pellegri)

Ore 9,00

ROR IN TOUR – Tour guidato in fuoristrada tra le colline della Val Parma tra sapori e tradizioni – INFO 340 3407838 – rorprotezionecivile@libero.it

Ore 10 – 24

“MANU FACTA ART. GUSTI ARTIGIANI PER GOLOSI CONTRO CORRENTE!” – Imprese artigiane del territorio parmense per un Menu tutto speciale. A cura di CNA AGROALIMENTARE E TURISMO DI PARMA.
Apertura stand. (Via Pellegri)

Ore 10,30

PROSCIUTTERIA PIAZZA GARIBALDI – DEGUSTAZIONE CON LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL TERRITORIO in collaborazione con le Strade dei vini e dei Sapori dell’Emilia – Verticale di PROSCIUTTO DI PARMA DOP (18 – 24 – 30 mesi) in abbinamento con PARMIGIANO-REGGIANO DOP e Vini DOC dei Colli di Parma. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. (Piazza Garibaldi)

Ore 10,30

DIPINGI IL TUO MAIALINO” – Laboratorio di pittura creativa per bimbi e ragazzi – (Via Mazzini)

Ore 11,00

Museo del ProsciuttoVisita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)

Ore 15,00

ROR IN TOUR – Tour guidato in fuoristrada tra le colline della Val Parma tra sapori e tradizioni – INFO 340 3407838 – rorprotezionecivile@libero.it

Ore 15,30

“DIPINGI IL TUO MAIALINO” – Laboratorio di pittura creativa per bimbi e ragazzi. (Via Mazzini)

Ore 16,00

“I 5 SENSI”Laboratorio per i più piccoli – 5-7 anni. A cura di MADEGUS (Maestri del Gusto). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. (Via Mazzini)

Ore 16,00

Museo del ProsciuttoVisita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)

Ore 16,30

SPAZIO BIMBI – Spazio gioco dedicato ai più piccoli. A cura di ASD Langhirano Ginnastica. (Piazzale Corridoni)

Ore 16,30

PROSCIUTTERIA PIAZZA GARIBALDI – DEGUSTAZIONE CON LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL TERRITORIO in collaborazione con le Strade dei vini e dei Sapori dell’Emilia – Verticale di PROSCIUTTO DI PARMA DOP (18 – 24 – 30 mesi) in abbinamento con PARMIGIANO-REGGIANO DOP e Vini DOC dei Colli di Parma. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. (Piazza Garibaldi)

Ore 17,30

“CONQUISTA LA PIRAMIDE ALIMENTARE E AMBIENTALE”Laboratori per i più grandi – 8-11 anni. A cura di MADEGUS (Maestri del Gusto). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. (Via Mazzini)

Ore 17,30

ROD – Red One Duo presentano “Di Pezza” – Spettacolo artistico di acrobatica aerea di e con Chiara Serges e Gabriele Gonzo. (Piazzale Corridoni)

Ore 18,00

Il Prosciutto di Parma, come si fa – Dimostrazione delle fasi di lavorazione. Illustrazione e realizzazione concreta di alcune fasi di lavorazione (salatura, sugnatura, disossatura, puntatura e apposizione Corona Ducale). (Piazza G. Ferrari)

Ore 20,00

Finale del “TORNEO DEL PROSCIUTTO” di bocce a coppie categoria A, B, C. A cura della Bocciofila Langhiranese. (Via Allende)

Ore 21,00

ROD – Red One Duo presentano “Di Pezza” – spettacolo artistico di acrobatica aerea di e con Chiara Serges e Gabriele Gonzo. (Piazzale Corridoni)

Ore 21,00

MUSICA DAL VIVO – La leggenda di Gigi Stok. A cura di Fratelli Campanini Produzioni. (Piazza G. Ferrari)

Ore 21,30

Concerto con UMBERTO TOZZI. (Piazzale Celso Melli).