II programma completo degli eventi e delle manifestazioni di Sabato 7 settembre 2019

Programma
Sabato, 7 settembre 2019

Ore 10,00
  • MERCATINO di ARTIGIANATO ARTISTICO di QUALITA’ (Via del Popolo e Via XX Settembre)
  • CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Inaugurazione. (Via Veneto)
Ore 10,30

Cittadella del Prosciutto di Parma – Tavola rotonda dal tema “IL PACKAGING NEL MONDO ALIMENTARE”. Realizzato in collaborazione con Università degli studi Parma e SSICA. Con il contributo di Cipak e Aster Emilia-Romagna. (Via Veneto)

Relatori:

  • Federico Galloni – Vice Presidente Consorzio del Prosciutto di Parma
  • Angela Montanari – SSICA
  • Giuseppe Vignali – UNIPR
  • Stefano Chiesa – TOMAPAINT
  • Riccardo Deleo – PACKTIN
  • Alberto Del Rio – INNAVAMOL
  • Roberto Montanari – CIPACK

Moderatore: Francesca Romana Barberini

Ore 10,30-13,00

I Sapori del Giallo. Rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia. “Dalla realtà all’immaginario – Poliziotti che scrivono”. (Piazzetta Caduti del Galilea)

Ore 11,00

Museo del ProsciuttoVisita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)

Ore 16,00

“SCOPRIAMO GLI ALIMENTI CON I NOSTRI SENSI”Laboratorio per i più piccoli 4-7 anni. A cura di MADEGUS (Maestri del Gusto). (Via Veneto)

Ore 16,30

CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – SHOW COOKING BY PARMA QUALITY RESTAURANTS.
Maria Amalia Anedda Chef del Ristorante “Les Caves” preparerà un piatto il cui ingrediente principale sarà il Prosciutto di Parma DOP – Abbinamento del piatto con un vino dei Colli di Parma DOC consigliato dalla Sommelier AIS Maura Gigatti – A conclusione un gelato proposto dal maestro gelatiere Stefano Guizzetti – Ciacco. Conduce Francesca Romana Barberini. (Via Veneto)

Ore 17,00
  • ESPOSIZIONE GIOCHI ANTICHI IN LEGNO ad uso del pubblico con Laboratori didattici. (Via XX Settembre)
  • Museo del ProsciuttoVisita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)
  • SPETTACOLO CON TESSUTI AEREI. A cura dell’ASD Langhirano Ginnastica. (Piazzale Corridoni)
  • “C. E. GADDA”, la Scuola del territorio: l’occasione per crescere. A cura dell’Istituto Superiore C. E. Gadda di Langhirano. (Piazza G. Ferrari)
  • LABORATORIO COLORE – Laboratorio di Pittura. A cura di Caparol e Colorificio Calzetti per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni alla scoperta della composizione dei colori.
Ore 17,30
  • CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – SHOW COOKING BY PARMA QUALITY RESTAURANTS. Mariano Chiarelli Chef del Ristorante “I Du Matt” preparerà un piatto il cui ingrediente principale sarà il Prosciutto di Parma DOP – Abbinamento del piatto con un vino dei Colli di Parma DOC consigliato dalla Sommelier AIS Maura Gigatti – A conclusione un gelato proposto dal maestro gelatiere Stefano Guizzetti – Ciacco. Conduce Francesca Romana Barberini. (Via Veneto)
  • “ALLA CONQUISTA DELLA DOPPIA PIRAMIDE”Laboratori per i più grandi 8-11 anni. A cura di MADEGUS (Maestri del Gusto). (Via Veneto)
Ore 18,30

Il Prosciutto di Parma, come si fa – Dimostrazione delle fasi di lavorazione. Illustrazione e realizzazione concreta di alcune fasi di lavorazione (salatura, sugnatura, disosso, puntatura e apposizione Corona Ducale). Conduce Francesca Romana Barberini. (Piazza G. Ferrari)

Ore 19,00

 I Sapori del Giallo. Rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia. “Il Giallo e il nostro tempo”. (Piazzetta Caduti del Galilea)

Ore 19,30

SPETTACOLO CON TESSUTI AEREI. A cura dell’ASD Langhirano Ginnastica. (Piazzale Corridoni)

Ore 21,00

Ballo liscio. A cura dell’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Langhirano. (Cortile Scuola Primaria, Via Ottavio Ferrari)

Ore 21,30

Concerto con EDOARDO BENNATO. (P.le Celso Melli).

Ore 22,30
  • MUSICA DAL VIVO – Concerto Hotel Monroe e Terra Madre – ROCK ITALIANO. (Piazza G. Ferrari)
  • “TAVERNA PONTE Disco in Tour”. A cura dell’ASDB Langhiranese. (Piazza Volontari dell’Assistenza Pubblica)